Il progetto “Ri-Scopriamoci!” sarà presentato alla Casa della Musica di Calitri (AV) sabato 29 marzo 2025. Un’occasione per parlare alla comunità, agli studenti e alle loro famiglie di questa esperienza che sta già regalando soddisfazione e riscontri positivi. Educazione non formale ai diritti umani nelle classi in 19 classi di 4 istituti scolastici in realtà delle province di Avellino e Foggia: questo è il progetto “Ri-Scopriamoci!”, messo in campo dall’Associazione Irpinia 2000 Onlus e una squadra di facilitatori motivatissimi.
Alla presentazione di Calitri interverranno i partner del progetto, amministratori comunali e dirigenti scolastici. Ed inoltre formatori e docenti: a questi ultimi lo stimolante compito di parlare degli approcci creativi e interattivi al tema dei diritti umani.
Spazio per una video-presentazione di una lezione tipo e per un buffet multietnico. Per questo importante momento di confronto e condivisione è stato individuato come sede il Comune di Calitri. La ragione è molto significativa: proprio a Calitri, nell’anno scolastico 2018/2019, l’Associazione avviò una prima esperienza sperimentale di laboratori non formali rivolti agli studenti, che riscosse un grande successo. Quell’esperienza fu il seme da cui nacque l’idea di sviluppare il progetto su scala più ampia, fino a coinvolgere oggi una platea di circa 250 studenti.
