Il progetto “Ri-Scopriamoci” prevede come azione centrale la realizzazione di laboratori nelle scuole sui Diritti Umani e sulla Non-Discriminazione.
Nei laboratori verranno svolte attività in aula con gli studenti delle delle scuole secondarie di primo grado. I minori stranieri, che contribuiscono a preparare e personalizzare le attività, potranno testimoniare in prima persona la propria esperienza in relazione ai diritti umani trattati.
La mappa dei diritti. I primi laboratori negli Istituti scolastici illustreranno cosa sono i diritti umani, le caratteristiche fondamentali e la loro importanza nella nostra vita quotidiana, in particolare stimolando i ragazzi a valutare lo stato di applicazione dei diritti umani nella comunità locale. Andando oltre i contenuti nozionistici, la metodologia di educazione non formale adottata consentirà di mettere in pratica la creatività e le abilità comunicative nel parlare di diritti e aiuta i partecipanti a collocare l’apprendimento teorico con la realtà quotidiana.
